1984
1984. Winston vive in una società distopica, controllata e governata da un unico partito chiamato "Il Grande fratello". Ovunque ci sono teleschermi che spiano notte e giorno le persone: nei parchi, nelle strade, sul posto di lavoro, nelle case. Lui è impiegato al Ministero della Verità, il suo compito è quello di cambiare la realtà dei fatti, in modo da controllare il passato e i ricordi collettivi del popolo. Lo stesso Winston ha dubbi sulla propria infanzia, non ha mai saputo che fine abbiano fatto la madre e la sorella, probabilmente morte durante una guerra combattuta tra l'Oceania e l'Eurasia. Tra riunioni di partito, settimane dell'odio, ispezioni da parte della psico-polizia, il protagonista ha modo di conoscere e innamorarsi di Julia, una ragazza che lavora per la Lega anti-sesso. I due sono costretti a incontrarsi segretamente: non è permesso amare se non con il fine esclusivo di riprodursi; non è permesso divertirsi se non con i programmi televisivi di propaganda. Entrambi desiderano una vita normale, sono convinti dell'esistenza segreta di un gruppo di resistenti, con la speranza di vedere un giorno la fine di quel regime totalitario e disumano.
Commenti
Posta un commento